Unghia incarnita: cause, sintomi e trattamento professionale

Valutazione e trattamento dell'unghia incarnita
L’unghia incarnita è una condizione comune ma spesso dolorosa, che si manifesta quando il bordo dell’unghia penetra nella pelle circostante, causando infiammazione, arrossamento e dolore. Questo problema interessa soprattutto l’alluce e può avere origini diverse, come tagli non corretti, calzature troppo strette o una predisposizione anatomica del letto ungueale. Presso lo studio Podologia Dordoni di Milano, la valutazione e il trattamento dell’unghia incarnita vengono effettuati con precisione e tecniche conservative, volte a risolvere il disturbo e prevenire recidive.
Cause e sintomi dell'unghia incarnita
Le cause principali dell’unghia incarnita includono errori nel taglio dell’unghia, traumi ripetuti al piede, sudorazione eccessiva o deformazioni digitali. Anche fattori genetici e patologie come il piede piatto possono predisporre alla problematica.
I sintomi tipici comprendono
dolore localizzato, gonfiore, rossore e, nei casi più gravi, infezione con fuoriuscita di pus o cattivo odore. Ignorare questi segnali può portare a complicazioni, soprattutto nei pazienti diabetici o con problemi circolatori.
Diagnosi podologica e trattamento conservativo
Il podologo effettua una diagnosi accurata attraverso l’esame visivo e la palpazione dell’area interessata, valutando anche l’appoggio del piede e le possibili cause biomeccaniche.
Il trattamento dell’unghia incarnita nello
studio Podologia Dordoni è
minimamente invasivo e indolore. Il professionista rimuove con delicatezza il frammento ungueale che penetra nella pelle, riducendo immediatamente l’infiammazione. Nei casi più complessi, si utilizzano tecniche correttive per guidare la crescita corretta dell’unghia nel tempo.
Prevenzione e cura domiciliare
La prevenzione dell’unghia incarnita è parte fondamentale del trattamento. È consigliato
tagliare le unghie dritte, senza arrotondare gli angoli, e utilizzare calzature comode, con spazio sufficiente per le dita.
Un’igiene quotidiana adeguata, unita a un controllo periodico dal podologo, riduce notevolmente il rischio di ricomparsa del disturbo. Lo studio
Podologia Dordoni di Milano fornisce anche istruzioni personalizzate per la gestione domiciliare e la prevenzione a lungo termine.
Perché rivolgersi allo studio Podologia Dordoni di Milano?
Affidarsi a un professionista esperto è fondamentale per evitare peggioramenti e risolvere il problema in modo sicuro. Il dott. Matteo Dordoni combina
competenza clinica e attenzione al comfort del paziente, offrendo soluzioni mirate per ogni situazione.
Il trattamento è personalizzato, rapido e finalizzato al recupero del benessere del piede, con particolare cura nella prevenzione delle recidive e nella correzione delle cause biomeccaniche.
Prenota ora una visita per unghia incarnita presso lo studio Podologia Dordoni di Milano e risolvi il problema con un trattamento professionale, sicuro e personalizzato.
Come capire se si ha un’unghia incarnita?
Il sintomo principale è un dolore crescente ai bordi dell’unghia, accompagnato da arrossamento, gonfiore e, nei casi più gravi, secrezione purulenta.
L’unghia incarnita guarisce da sola?
Nelle fasi iniziali può migliorare, ma spesso è necessario l’intervento del podologo per evitare infezioni e correggere la crescita anomala dell’unghia.
Come si cura l’unghia incarnita senza intervento chirurgico?
Il podologo rimuove il frammento che causa dolore e guida la crescita dell’unghia in modo naturale.
Quanto tempo serve per guarire da un’unghia incarnita?
Dipende dalla gravità: nelle forme lievi il sollievo è immediato, mentre nei casi più complessi possono servire alcune settimane di follow-up.
Cosa succede se non si cura un’unghia incarnita?
Il problema può peggiorare, causando infezioni, dolore cronico e difficoltà nella deambulazione, soprattutto nei soggetti diabetici.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contatta subito il dott. Matteo Dordoni, e prenota una visita presso lo studio di podologia di Milano.




