Il dott. Matteo Dordoni

Formazione e percorso professionale

Mi sono laureato in Podologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2009, discutendo una tesi dedicata al trattamento podologico del piede affetto da artrite psoriasica. Durante il tirocinio universitario presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano ho potuto affinare le mie competenze cliniche e tecniche, consolidando l’interesse per la cura e la prevenzione delle patologie del piede. Negli anni successivi ho proseguito la mia formazione con percorsi di perfezionamento universitario in dermatologia e vulnologia podologica (2013 e 2016) e in rieducazione e idromassoterapia podalica (2013), con l’obiettivo di offrire un approccio sempre più completo e aggiornato ai miei pazienti.

Esperienza e aggiornamento continuo

Dal termine degli studi svolgo la mia attività professionale in questo studio, dove ho maturato una consolidata esperienza nella gestione delle principali problematiche podologiche. Le collaborazioni con diverse ortopedie mi hanno permesso di sviluppare una competenza specifica nell’ambito dell’esame posturale e nella progettazione del plantare su misura.


Parallelamente ho continuato a formarmi partecipando a numerosi corsi di aggiornamento dedicati a tematiche quali la postura e le sue correzioni, il trattamento delle ulcere degli arti inferiori, le onicodistrofie e i disturbi del cammino. Un impegno costante nella crescita professionale che mi consente di offrire trattamenti personalizzati e basati sulle più recenti evidenze scientifiche.

Nel corso degli anni il dottor Dordoni ha partecipato a numerosi corsi di approfondimento riguardanti problematiche posturali, diagnosi e gestione delle ulcere degli arti inferiori, analisi delle onicodistrofie, trattamenti del tiloma e studio del cammino nelle diverse fasce d’età. Questi percorsi formativi hanno contribuito a sviluppare una visione completa delle principali disfunzioni del piede, fornendo un bagaglio di competenze utile per la valutazione clinica quotidiana.

L’esperienza maturata nello studio è stata integrata dalla collaborazione con diverse ortopedie, grazie alla quale è stato possibile approfondire l’esame posturale e la dinamica del passo. Queste attività hanno permesso di affinare la capacità di individuare alterazioni dell’appoggio e di definire indicazioni utili alla prescrizione di plantari personalizzati, quando necessari.
Il lavoro in studio si basa su un’attività quotidiana rivolta a pazienti con esigenze differenti, con un’attenzione particolare alle componenti cutanee, biomeccaniche e funzionali del piede.

  • Qual è la formazione del dottor Matteo Dordoni?

    Ha conseguito la laurea in podologia, vari perfezionamenti accademici e corsi specialistici dedicati alle principali patologie e funzioni del piede.

  • In quali ambiti opera il podologo dello studio?

    Si occupa di valutazioni podologiche, analisi cutanee, disturbi dell’unghia, problematiche posturali e gestione di condizioni che richiedono monitoraggio costante.

  • Il dottor Dordoni ha esperienza nell’esame posturale?

    Sì, le collaborazioni con realtà ortopediche hanno permesso di approfondire l’osservazione della postura e del passo.

  • Quali competenze riguardano il piede diabetico?

    Ha seguito percorsi specifici dedicati alla gestione delle ulcere e alla valutazione delle condizioni cutanee tipiche dei pazienti diabetici.

  • Lo studio segue percorsi di aggiornamento continuo?

    Sì, il professionista partecipa regolarmente a corsi dedicati all’evoluzione delle tecniche e delle conoscenze podologiche.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contatta subito il dott. Matteo Dordoni, e prenota una visita presso lo studio di podologia di Milano.